Insieme, la formazione politica formata da Partito Socialista Italiano, Federazione dei Verdi e Area Civica, correrà alle regionali lombarde con una propria lista a sostegno del candidato del governatore della Lombardia per il centrosinistra Giorgio Gori. Presentata martedì sera a Milano la lista “X Gori Insieme”, che sostiene Gori alla corsa per il Pirellone e raggruppa le formazioni territoriali del Partito Socialista, Area Civica e Verdi. Presenti all’evento lo stesso Giorgio Gori, Riccardo Nencini, senatore, vice-ministro e segretario nazionale del Partito Socialista Italiano, Angelo Bonelli, ex parlamentare e presidente della Federazione dei Verdi, la parlamentare socialista lombarda Pia Locatelli e il segretario regionale PSI, Lorenzo Cinquepalmi. “Un pezzo per volta si compone una coalizione molto ampia”, ha detto Gori in serata a margine di un incontro alla Società Umanitaria di Milano. “Nei prossimi giorni sarà presentata anche la lista di Campo progressista. C’è una rosa di formazioni progressiste a cui si aggiungono le liste civiche, ci rendono aperti e accomunati dallo stesso programma” ha commentato con i giornalisti il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Lombardia arrivando all’evento. Giorgio Gori però non ha mancato di sottolineare che “a maggior ragione risulterà l’assenza di Liberi e Uguali”. Tuttavia “non mancherà certamente il supporto dei loro elettori. Ne sono sicuro” ha affermato. Soddisfatto anche Riccardo Nencini, viceministro e leader del Psi: “Il nostro impegno al fianco di Gori è una conferma, con una differenza rispetto al passato: la candidatura di Fontana è abbordabile” ha auspicato a margine dell’evento. “La prima di Fontana, come si dice nel cinema, non è stata proprio buona” ha sottolineato, riferendosi all’uscita del candidato del centrodestra in Lombardia, che ha parlato di “razza bianca in pericolo”. “Ho il timore che la Lega alzi il tiro a Milano e in Lombardia perché’ i dati che abbiamo sui migranti cominciano a essere buoni” ha puntualizzato Nencini. “Da 180 mila sbarchi nel 2016 si è scesi a 120 mila nel 2017, quindi ci sarà il tentativo ‘razza bianca’ e dintorni che potrebbe imperversare durante la campagna elettorale. Brutta cosa” ha concluso Nencini.

Papa Francesco. Maraio, “costruttore di pace, muore un Papa riformista”
“La comunità socialista piange il Santo Padre. Papa Francesco è stato un mondernizzatore, vicino agli