In un’affollata “sala rossa” del Comune di Savona si è oggi tenuto il congresso regionale del Psi della Liguria.
Il congresso ha visto eletto a segretario regionale il candidato unitario Corrado Oppedisano che succede al compagno Maurizio Viaggi.
Nutrita la partecipazione dei rappresentanti delle forze politiche e sociali, tra i quali sono intervenuti i rappresentanti locali del PD e di Italia viva nonché della Uil.
I lavori congressuali hanno visto la partecipazione del segretario nazionale Enzo Maraio, del responsabile nazionale enti locali, il ligure Fabio Natta, dei quattro segretari provinciali e di numerosi compagne e compagni socialisti del territorio ligure, tra i quali molti sindaci e amministratori.
Dagli interventi degli esponenti del nazionale e dalla relazione programmatica del nuovo segretario è stata ribadita l’opportunità di mantenere, rafforzandola anche nei livelli locali, la collocazione dei socialisti nell’area di governo, certi che il Psi possa contribuire alla costruzione di un centrosinistra ampio e plurale, che contrasti le destre sovraniste e possa costruire prospettive di governo e di amministrazione su contenuti condivisi.
Sul piano ligure, Oppedisano ha già annunciato una conferenza programmatica, un tavolo aperto a tutte le forze, comprese quelle civiche, che vogliano contrastare la politica messa in campo dal centro destra. Primi temi all’ordine del giorno: lavoro, formazione, sanità, scuola e infrastrutture.
Al termine del congresso una delegazione socialista guidata dal segretario Maraio e dal sindaco Marina Lombardi si è recata nella vicina Stella, paese natale di Sandro Pertini, per il ricordo del compianto Presidente socialista.

Papa Francesco. Maraio, “costruttore di pace, muore un Papa riformista”
“La comunità socialista piange il Santo Padre. Papa Francesco è stato un mondernizzatore, vicino agli