

Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
NEWS
Leggi i migliori articoli dell'Avanti della Domenica

Comunicazioni extra atmosferiche: rischiamo di legarci mani e piedi a Musk
di Alessandro Amoroso Fare come il Lussemburgo. È questo il mantra che guida la politica italiana da alcuni anni, ovvero da quando nei palazzi romani

Intervista a Gianrico Carofiglio: «Trump fa manipolazione collettiva. Meloni in imbarazzo; sarò in piazza per l’Europa»
di Giada Fazzalari Le questioni internazionali animano il dibattito di queste settimane, mentre le forze di opposizione al governo Meloni si ritrovano in Piazza del

“La Camera respinge”: bocciato un Odg per guarire da bulimia e anoressia
di Francesco Di Lorenzi 15Nel silenzio generale dell’opinione pubblica e dei principali mezzi di informazione, la Camera ha scritto una nuova pagina nera di questa

Meno manettara, più giusta: ecco la giustizia che vogliamo
di Lorenzo Cinquepalmi La Costituzione della Repubblica contiene un’idea di giustizia che è quello che vorremmo vedere realizzata tutti i giorni nella nostra società, nei

L’Ue potenza mondiale
di Enzo Maraio L’attualità ci impone come europei di lavorare per una Europa più forte che diventi potenza mondiale al pari di Cina, Russia e

Disparità di genere
di Giada Fazzalari Perché l’8 marzo non diventi il giorno delle recriminazioni e del vittimismo, del qualunquismo e del trionfo delle battaglie lessicali che molto

Ecco perchè l’oblio di Gorbačëv ci aiuta a capire la Russia di Putin
di Addiccì Esattamente quarant’anni fa veniva eletto segretario del Pcus Michail Gorbačëv. Era succeduto a Černenko e sembrava destinato, in un primo momento, ad una

Da Kuliscioff a Balabanoff e Lina Merlin. Le donne del socialismo e le idee di progresso
di Alessandro Silvestri L’otto marzo ha radici antiche e socialiste. Occorre percorrere un tragitto lungo e fitto di lotte per l’emancipazione non solo femminile, di

Quelle donne dimenticate senza diritti
di Marika Forense In Italia sono 2.718 le donne che stanno scontando una pena detentiva all’interno di un istituto penitenziario; sono presenti, nel nostro Paese,
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista