
Riscrivere i trattati per una Europa più forte
di Francesco Pitrelli È appena trascorsa, lo scorso 9 maggio, la Giornata dell’Europa, data che ricorda la storica dichiarazione del ministro degli esteri francese Robert
Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
di Francesco Pitrelli È appena trascorsa, lo scorso 9 maggio, la Giornata dell’Europa, data che ricorda la storica dichiarazione del ministro degli esteri francese Robert
di Enzo Maraio Il ministro Fitto ha recentemente spiegato che il piano strategico per la ZES unica per il meridione, sarà pronto nella pausa estiva.
di Lorenzo Cinquepalmi Europa non è una parola vuota. Non è un’espressione geografica. Non è nemmeno l’utopia di un’élite. Europa è una realtà culturale millenaria.
di Nautilus Le hanno chiesto se intendesse dichiararsi antifascista e non ha risposto. Le hanno chiesto se l’antifascismo fosse per lei un valore in sé
di Andrea Follini Ci stiamo avviando a grandi passi verso l’appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno prossimi. Una tappa importante nel percorso di rilancio del
di Ernesto Pappalardo L’autonomia differenziata è stata già derubricata da tempo (dalla nascita del provvedimento) tra alcune forze di maggioranza (FdI e Lega) a faccenda
Intervista di Giada Fazzalari “Sapevo che questo momento sarebbe arrivato” – dice sorridendo Elena Matteotti quando la raggiungiamo al telefono al mattino presto, mentre si
di Redazione Israele fa parte dei Paesi che non hanno sottoscritto il Trattato di Roma, protocollo istitutivo della Corte Penale Internazionale, e non ne riconosce
di Stefano Amoroso Questa celebre frase di Forrest Gump, acclamata pellicola degli anni Novanta, potrebbe essere adattata anche al generale Vannacci, neocandidato alle elezioni europee
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista