
I tabù della sinistra
di Nino Oddo Credo sia arrivato il momento di rimuovere qualche luogo comune nella politica italiana, soprattutto a sinistra. Sul tema della sicurezza pubblica, innanzitutto,
Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
di Nino Oddo Credo sia arrivato il momento di rimuovere qualche luogo comune nella politica italiana, soprattutto a sinistra. Sul tema della sicurezza pubblica, innanzitutto,
di Redazione Con un incredibile numero di adesioni negli ultimi giorni,in uno slancio finale di condivisione del quesito proposto, il referendum sulla cittadinanza ha raggiunto
di Giada Fazzalari Michele De Pascale, 39 anni, è sindaco di Ravenna dal 2016. Nel febbraio 2019 è stato eletto all’unanimità Presidente dell’UPI (Unione delle
di Andrea Follini Domenica scorsa un gruppo di soldati israeliani fa irruzione nella sede della televisione qatariota Al Jazeera a Ramallah, in Cisgiordania, notificando un
di Redazione Un convegno per ricordare l’importante figura del senatore Dante Schietroma, a vent’anni dalla scomparsa. È stato questo il modo con il quale al
di Alessandro Silvestri Tra meno di quaranta giorni si svolgeranno le elezioni presidenziali statunitensi più complicate e incerte degli ultimi vent’anni, anche e soprattutto per
di Enzo Maraio Alla fine Raffaele Fitto conquista l’indicazione a Commissario europeo per la Coesione e le Riforme, un ruolo minore rispetto alle aspettative del
di Giada Fazzalari Il tempo dei distinguo è finito. La polarizzazione tra destra e sinistra non è solo italiana, ma europea e mondiale. Se quello
di Nautilus Quarant’anni fa, a conclusione di una vita sempre in prima linea e sempre controcorrente, scompariva Riccardo Lombardi, figura addirittura mitica per generazioni di
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista