
Intervista a Gennaro Acquaviva: «Il “comandante” che tenne insieme mondi diversi»
di Andrea Follini Gennaro Acquaviva è entrato nel Psi nel ’72 con un gruppo di cattolici. Da 1976, quando Craxi assume la segreteria del Psi,
Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
di Andrea Follini Gennaro Acquaviva è entrato nel Psi nel ’72 con un gruppo di cattolici. Da 1976, quando Craxi assume la segreteria del Psi,
di Gaetano Amatruda Venticinque anni fa moriva ad Hammamet Bettino Craxi. Lei, in un recente convegno, ha detto: dobbiamo riconoscere che ha avuto ragione lui.
di Giada Fazzalari Negli anni di Hammamet Aldo Cazzullo era un giornalista che seguì, per il quotidiano La Stampa, il declino, umano e politico, di
di Lorenzo Cinquepalmi Oggi è quasi un’ossessione proclamare la separazione tra vita privata e vita pubblica: il mito della privacy. Com’era per voi? «Papà apparteneva
di Daniele Unfer Una sala piena di storia e di futuro, quella della sala stampa della Camera dove è stata presentata, mercoledì scorso, la tessera
di Stefano Amoroso Bettino Craxi ha indubbiamente lasciato un segno indelebile nella storia sia del Partito Socialista, che con lui raggiunse un potere ed una
di Alessandro Silvestri Prima di Musk, gli straricchi e padroni della Terra le cose le imponevano attraverso i salotti buoni e i circoli esclusivi, mentre
di Enzo Maraio Il lato oscuro della forza. Era il sottotitolo di un noto film di fantascienza. Ora il lato oscuro sembra entrare a piedi
di Giada Fazzalari Lo scenario che si consuma da più di un anno in Medio Oriente è lo stesso: guerra, distruzione, atrocità e sofferenze ad
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista